Come faccio ad aprire un negozio su ASOS per vendere e spedire i miei prodotti?
ASOS marketplace permette a piccole boutique e a giovani stilisti di vendere vestiti, scarpe e accessori di propria produzione o vintage. Se stai pensando di unirti alle oltre 800 boutique presenti su ASOS marketplace, scopri come aprire un negozio su ASOS per vendere vestiti, scarpe e accessori vintage o disegnati da te e spedire tali vendite ai tuoi clienti. Fai crescere la tua boutique o il tuo brand grazie ad un partner logistico affidabile: grazie a Eurosender trovi spedizioni a prezzi molto bassi per le tue vendite su ASOS.
FAI CRESCERE L’AZIENDA
Vendere e spedire su ASOS grazie a Eurosender
Conosci subito i guadagni
Ottieni preventivi immediati per le spedizioni dei tuoi vestiti, scarpe e accessori venduti su ASOS.
Piattaforma personale
Crea il tuo dipartimento logistico aziendale e gestisci tutte tutti i dettagli delle spedizioni in un solo luogo.
Rapidità nei pagamenti
Crea un portafoglio direttamente sulla piattaforma per pagamenti e resi rapidi.
Prenotazione semplice
Salva tutti i tuoi dati e prenota tutte le tue spedizioni in pochi click.

Come vendere vestiti, scarpe e accessori su ASOS e spedirli ai tuoi clienti
- Crea un account e fai domanda per aprire una boutique. Per poter aprire un negozio su ASOS e vendere i propri prodotti è importante rispettare i criteri e valori promossi dal sito. La tua richiesta sarà entro tre giorni lavorativi.
- Crea un account su Paypal o Stripe. Per gestire i pagamenti su ASOS è necessario avere un account verificato su Paypal o Stripe.
- Crea e personalizza la tua boutique. È richiesto avere sempre almeno 10-15 prodotti in bacheca e seguire le regole dettate da ASOS per le fotografie. Il prezzo degli articoli venduti su ASOS deve comprendere anche la spedizione.
- Una volta trovato un acquirente, accedi al tuo account Eurosender e prenota la spedizione per la tua vendita di ASOS. Ricordati che la spedizione della vendita su ASOS deve avvenire entro 2 giorni dall’acquisto.
Perché giovani stilisti e piccole boutique scelgono di aprire un negozio su ASOS e vendere i propri articoli?
Raggiungere clienti in tutto il mondo
Aprire una boutique su ASOS offre l’opportunità di avere una vetrina globale per i propri capi originali o vintage ed accrescere le proprie vendite
Vendere pezzi unici
ASOS permette ai venditori di offrire articoli personalizzati e propri creazioni nonché una politica flessibile per quanto riguarda i resi, in modo da permettere un’espansione del proprio brand.
Riconoscimento del proprio brand
La politica di ASOS assicura che le boutique presenti sul sito offrono prodotti di qualità.
Politica di reso su ASOS: come spedire e restituire un acquisto
La politica di reso di ASOS prevede che i clienti possano restituire gli acquisti entro 45 giorni dalla consegna. Gli articoli restituiti ad ASOS entro 28 giorni hanno diritto a un rimborso completo mentre i resi effettuati dopo questo lasso di tempo il cliente ha diritto ad un voucher. La restituzione degli articoli ad ASOS è gratuita se si utilizza l’etichetta di spedizione fornita da ASOS, tuttavia sarà necessario organizzare e prenotare una spedizione a proprio carico nel caso di assenza di suddetta etichetta. Se non hai l’etichetta e devi organizzare un reso ad ASOS affidati ad Eurosender e trova la soluzione più economica per spedire gli acquisti da restituire ad ASOS.
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Cosa fare dopo una vendita su ASOS: soluzioni di spedizione affidabili
INIZIA A SPEDIRE
Preventivo immediato per spedire vestiti e scarpe venduti su ASOS
ULTERIORI INFORMAZIONI
Domande frequenti sulle boutique di ASOS marketplace
Chi può aprire un negozio e vendere tramite ASOS marketplace?
Le regole di ASOS per poter aprire un negozio e vendere sul proprio marketplace sono poche ma molto precise. È fondamentale, infatti, essere un marchio giovane o indipendente oppure rappresentare un negozio di abbigliamento e accessori vintage per poter aprire una boutique su ASOS e vendere e spedire i propri prodotti.
Posso vendere e spedire qualsiasi tipo di abbigliamento sulla mia boutique di ASOS?
ASOS è contraria allo sfruttamento e alla crudeltà sugli animali. Per questo motivo, è vietato vendere su ASOS qualsiasi tipo di pelliccia animale o articoli di cuoio, vera pelle o altra origine animale. Inoltre, vendere vestiti, scarpe o accessori contraffatti tramite ASOS non è tollerato in alcun modo.
Quanto costa aprire un negozio per vendere e spedire vestiti su ASOS? ?
Aprire e gestire un negozio su ASOS richiede il pagamento di 20 £ al mese. Oltre a ciò, il sito richiede una commissione del 20% su ogni vendita effettuata. Trovare la miglior soluzione per la spedizione delle proprie vendite su ASOS diventa, quindi, fondamentale per aumentare i guadagni della tua boutique.
Come stimare i costi di spedizione per vestiti, scarpe e accessori venduti su ASOS?
Inserisci i dati della tua spedizione sul nostro form e ottieni un preventivo immediato per spedire vestiti, scarpe e accessori venduti su ASOS marketplace.
Come scegliere il servizio di spedizione più rapido per ASOS marketplace?
Eurosender offre il servizio di spedizione espressa per spedire le vendite della tua boutique su ASOS marketplace: consegna entro 24 ore in Europa ed entro 72 ore per spedizioni nel resto del mondo.
Come caricare le fotografie degli articoli da vendere su ASOS marketplace?
Per aprire una boutique e vendere su ASOS marketplace è importante seguire le linee guida dettate da ASOS. LE fotografie degli articoli in vendita devono essere scattate con la luce naturale, con un editing il più possibile ridotto ed a colori. I capi devono essere indossati da un modello, ad eccezione di alcuni articoli come gli orecchini (per motivi igienici).
Posso restituire gli articoli ad ASOS senza l’imballaggio originale?
Spedire e restituire gli acquisti di ASOS con l’imballaggio originale è fortemente consigliato. Tuttavia, se non si dispone più dell’imballaggio originale, è possibile restituire gli articoli ad ASOS utilizzando qualsiasi altro imballaggio e protezione adeguati.
Quali articoli non possono essere restituiti secondo la politica di reso di ASOS?
ASOS accetta la restituzione della maggior parte degli articoli. La politica di reso di ASOS prevede, tuttavia, alcune eccezioni:
- Prodotti viso e corpo aperti e/o usati;
- Costumi da bagno e biancheria intima se il sigillo igienico non è intatto o se sono state rotte delle etichette;
- Gioielli e orecchini se il sigillo è stato danneggiato o rotto.
Ricorda che è possibile spedire e restituire ad ASOS solamente gli articoli non indossati. Qualora ASOS dovesse sospettare un reso di capi usati ed indossati, potrebbe disattivare l’account e qualsiasi altro account ad esso associato.
SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Scegli Eurosender come partner per spedire le tue vendite di ASOS
Unisciti ad altre migliaia di persone che hanno scelto Eurosender per spedire i propri capi d’abbigliamento e vestiti venduti su ASOS. Migliora ed accresci il tuo business grazie ai vantaggi offerti da EurosendeR.
Scopri tutti i vantaggi