Viaggiare con Trenitalia: regolamento per il trasporto bagagli
Trenitalia è la principale compagnia di trasporto ferroviario passeggeri in Italia e copre numerose tratte regionali, nazionali e internazionali con i propri treni. Viaggiare in treno in Italia permette di avere un’ampia scelta di destinazioni e di trasportare con sé i propri bagagli a bordo dei treni di Trenitalia come Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Scopri quanti bagagli puoi portare sui treni di Trenitalia, le regole per le valigie a bordo con Trenitalia e quali sono le alternative per viaggiare leggeri.
POLITICA BAGAGLI
Quanti bagagli e valigie si possono portare in treno con Trenitalia?
Il regolamento sui bagagli di Trenitalia non è rigido come altri mezzi di trasporto, come ad esempio l’aereo o l’autobus. Trenitalia non prevede limiti al numero di bagagli né alle dimensioni delle valige ammessi a bordo dei treni. Per portare valigie e bagagli a bordo dei treni di Trenitalia è importante ricordare i seguenti punti:
- Non c’è un limite ai bagagli consentiti sui treni Trenitalia per ciascun passeggero.
- Trenitalia non prevede misure massime consentite per i bagagli dei viaggiatori, purché questi non siano d’intralcio e non rechino disturbo agli altri passeggeri.
- Ciascun viaggiatore dovrebbe portare con sé un numero di bagagli e valigie non eccessivo, tenendo a mente che lo spazio a disposizione è limitato.
VIAGGIA LEGGERO
Spedizione di bagagli per un viaggio con Trenitalia
Trenitalia offre ai propri clienti il servizio bagaglio facile, per viaggiare leggeri sui treni Frecciabianca, Frecciarossa e Frecciargento e spedire le valigie a destinazione. Il servizio permette di prenotare una spedizione con ritiro e consegna a domicilio, solamente per i passeggeri dei treni ad alta velocità e presso le località attraversate dai treni. Se viaggi sugli altri treni regionali o inter-regionali di Trenitalia e vuoi spedire i tuoi bagagli a destinazione scegli Eurosender.
Scopri quanto è facile e conveniente spedire i bagagli direttamente alla destinazione finale e rilassati mentre viaggi con Trenitalia verso qualsiasi località in Italia. Il nostro servizio di spedizione valigie a domicilio ti permette di spedire valigie, attrezzatura sportiva e altri articoli via corriere.
Importante: è fortemente raccomandato inserire la valigia in una scatola di cartone, soprattutto nel caso di spedizioni in Austria, Polonia, Regno Unito e Repubblica Ceca. I corrieri in tali Paesi, infatti, non accettano valigie come imballaggio esterno.
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Alternative al trasporto di bagagli e valigie a bordo dei treni di Trenitalia
Trasporto bicicletta a bordo con Trenitalia
Il trasporto di una bicicletta a bordo dei treni di Trenitalia è permesso in alcune situazioni e per specifiche tratte o tipologie di treno.
- Bicicletta pieghevole – È possibile portare con sé a bordo dei treni Trenitalia una bicicletta pieghevole o smontata all’interno di una sacca. Le dimensioni massime consentite per questo tipo di bagaglio sono 11x80x45 cm a bordo dei treni nazionali e 120x80x45 a bordo dei treni regionali.
- Bicicletta montata – Il trasporto a bordo dei treni di Trenitalia di una bicicletta montata è ammesso solo sui treni segnalati, utilizzando la specifica area adibita da Trenitalia al trasporto di biciclette. Per poter portare a bordo di un treno di Trenitalia una bicicletta è necessario acquistare il relativo supplemento bici.
Altre tipologie di bagagli consentiti su Trenitalia: strumenti musicali e attrezzatura sportiva
È possibile portare con sé a bordo dei treni di Trenitalia altre tipologie di bagagli come strumenti musicali e attrezzatura sportiva. Il regolamento di Trenitalia per questa tipologia di bagagli è uguale a quello previsto per il trasporto di bagagli a bordo dei treni. È ammesso il trasporto di bagagli come strumenti musicali o attrezzatura sportiva a bordo dei treni di Trenitalia anche se ingombranti, purché non diano fastidio ad altri viaggiatori.
ULTERIORI INFORMAZIONI