Spedire in Italia e in Europa con il correre DPD
La compagnia di spedizioni DPD è un’azienda tedesca operante a livello europeo che raccoglie diversi corrieri nazionali all’interno del gruppo DPD: ad esempio SEUR in Spagna e Chronopost in Portogallo. In Italia, le spedizioni DPD vengono effettuate dal partner locale BRT (Bartolini). Scopri di più su servizi, tracciabilità e tempi di consegna del corriere DPD.
Grazie a Eurosender puoi prenotare le tue spedizioni in Italia o internazionali con il corriere DPD o altre compagnie logistiche in pochi click: troviamo sempre il corriere più economico e adatto alle tue esigenze.
I NOSTRI VANTAGGI
Perché scegliere Eurosender?
Vettori affidabili
Accesso ad una vasta rete di corrieri internazionali
Sito omnicomprensivo
Preventivi immediati per le tue spedizioni
Assistenza costante
Esperti logistici disponibili per un costante supporto
Trasporto sicuro
Assicurazione sulla spedizione inclusa
SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Unisciti alle migliaia di aziende che hanno scelto Eurosender come propria piattaforma logistica e ottieni anche tu numerosi vantaggi.
Registrati gratuitamente
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Le soluzioni di spedizione di Eurosender
Consegna delle spedizioni DPD in Italia
Il gruppo DPD riunisce diversi corrieri e operatori logistici a livello europeo. Le spedizioni effettuate da DPD vengono gestite dalla filiale nazionale di DPD o dal partner locale nello Stato di riferimento. Le spedizioni con DPD in Italia, ad esempio vengono effettuate e consegnate da BRT – Bartolini, in quanto corriere membro del gruppo. Ricorda, quindi, per spedizioni in Italia con DPD, il corriere BRT effettuerà il servizio, mentre una volta varcato il confine nazionale, saranno prese in carico partner locale di DPD.
Servizi di spedizione di DPD in Italia e tempi di spedizione
Grazie ai numerosi partner del gruppo, il corriere DPD offre diverse opzioni di spedizione internazionale. Di seguito sono raccolte le principali opzioni di spedizione offerte da DPD in Italia tramite BRT con i relativi tempi di consegna.
- Servizio Express: servizio di corriere senza limite di peso o numero di colli.
- Servizio Priority: servizio di corriere espresso con consegne entro le 12 del giorno successivo.
- Servizio messaggeria: spedizioni di articoli pesanti o voluminosi.
- Servizio Buste e Documenti: spedizione di documenti contenenti documenti, campioni o piccoli oggetti.
Spedizioni internazionali con il corriere DPD
Il corriere DPD offre numerosi servizi di spedizione a livello europeo, sia con il proprio logo sia tramite i diversi partner nazionali. Le opzioni di spedizione, i tempi di consegna e i costi delle spedizioni con DPD, quindi, variano a seconda della filiale nazionale presso la quale si prenota il servizio.
Nella tabella seguente abbiamo riportato alcuni servizi di spedizione verso l’Italia offerti dai diversi membri del gruppo DPD in Europa, oltre alle nostre soluzioni di spedizione internazionale.
Servizio | Paese | Prezzo |
---|---|---|
Pacco XL | Germania | da 36,20 € |
SEUR Classic | Spagna | 30,00 € |
SEUR Courier | Spagna | 66,70 € |
Eurosender Standard | Germania | 25,99 € |
Eurosender Standard | Spagna | 32,99 € |
Se vuoi organizzare una spedizione internazionale con DPD o altri corrieri rinomati senza dover confrontare tariffe e richiedere numerosi preventivi, scegli Eurosender. Confrontiamo per te migliaia di offerte per trovare il servizio perfetto per te.
Come ricevere un numero di tracciabilità DPD
Quando prenoti una spedizione in Italia o a livello internazionale con DPD o i partner del gruppo ricevi sempre il numero di tracciabilità DPD per tracciare la spedizione. Utilizza il numero di tracking di DPD, Bartolini o dei diversi partner locali del gruppo DPD per conoscere lo stato della spedizione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Domande frequenti sulle spedizioni con il corriere DPD
Che tipo di spedizione posso prenotare con DPD?
Il corriere DPD è specializzato in spedizioni di piccole-medie dimensioni, quali pacchi e valigie. I brevi tempi di consegna, insieme all’attenzione per le nuove tecnologie, rendono DPD il corriere ideale per spedire in tutta Europa e non solo. Le spedizioni espresse o standard effettuate da DPD sono, quindi, solitamente di pacchi o valigie. La nostra piattaforma raccoglie numerosi servizi di trasporto e spedizione dei vari partner del DPDgroup e numerosi altri corrieri.
DPD offre servizi di corriere espresso in Italia?
DPD offre servizi di corriere e offre sia in Italia sia a livello internazionale servizi di corriere espresso. Il servizio di corriere espresso per DPD in Italia è offerto da Bartolini tramite il servizio Priority, con consegne entro le 12 del giorno successivo al ritiro in tutta Italia (Calabria e isole escluse).
Posso spedire pallet con DPD in Italia?
Il corriere DPD offre prevalentemente servizi di spedizione di pacchi, tuttavia offre anche servizi di trasporto pallet e merci in Italia e più di 20 Paesi europei. Per poter spedire un pallet con DPD in Italia sarà necessario richiedere il servizio Messaggeria di Bartolini (partner italiano del gruppo DPD). Il servizio di trasporto pallet di DPD in Italia permette la spedizione di articoli pesanti e/o voluminosi in pochi giorni.
DPD offre servizi di spedizione in contrassegno?
Il corriere DPD di norma non prevede la possibilità di effettuare spedizioni in contrassegno, ovvero con pagamento alla consegna. La spedizione in contrassegno per DPD varia a seconda del Paese e del partner locale. Per spedizioni DPD in Italia effettuate da Bartolini, ad esempio, esiste la possibilità di richiedere la spedizione in contrassegno per determinati servizi.
Quali sono peso e dimensioni massime per spedire un pacco con DPD?
I limiti massimi di peso e dimensioni per spedire un pacco con DPD variano a seconda del Paese, del servizio e delle regole previste dal partner locale. Di norma il gruppo DPD prevede un limite massimo di 31,5 kg per la spedizione di pacchi, anche se è possibile inviare pallet di merce tramite altri servizi. Le misure massime previste da DPD sono 300 cm per la somma delle dimensioni. La lunghezza massima, inoltre, non può superare i 175 cm.
Cosa fare se il numero di tracciabilità DPD non funziona?
Ricorda che il sistema di tracciabilità DPD è aggiornato ogni volta che il pacco è scansionato presso i magazzini del corriere: per questo può capitare di non avere alcun aggiornamento riguardo la spedizione appena questa è stata ritirata. Consulta la nostra pagina dedicata per maggiori dettagli sul tracking della spedizione.
Se non noti alcun cambiamento nel sistema tracciabilità di DPD per più di 2 giorni lavorativi oppure qualche evento anomalo ti consigliamo di metterti in contatto con il nostro servizio clienti, che sarà felice di darti più informazioni ed aiutarti a risolvere eventuali problemi.
Come contattare il corriere DPD in Italia?
Se devi contattare DPD, dovrai cercare il contatto della compagnia che effettua la spedizione nel Paese in questione. Per contattare il corriere DPD in Italia per informazioni sulla spedizione, sul tracking o per prenotare un servizio dovrai rivolgerti al partner italiano del gruppo DPD: BRT – Bartolini. Per contattare il corriere DPD in Italia, quindi, sarà necessario visitare il sito web di Bartolini o telefonare a una delle diverse filiali del corriere italiano.
Qual è il numero di telefono di DPD?
Ricorda che per spedizioni con DPD in Italia, dovrai contattare il partner locale BRT. Per i servizi in altri Stati dovrai contattare Chronopost per la Francia, SEUR per la Spagna oppure il ramo nazionale del gruppo DPD. Prenotando su Eurosender le tue spedizioni con DPD o altre compagnie logistiche, riceverai assistenza completa per tutta la durata della spedizione: dal momento dell’ordine, fino alla consegna. Il nostro team di assistenza clienti è sempre pronto ad assisterti e si farà carico della comunicazione con il corriere.
Quali articoli non posso spedire con DPD in Italia o a livello internazionale?
La compagnia di spedizioni internazionali DPD non effettua spedizioni per determinati articoli. Di seguito trovi una lista degli articoli soggetti a restrizione da parte del corriere DPD:
- pacchi non imballati.
- barche.
- macchinari che non possono essere caricati su pallet.
- articoli spediti presso una casella postale.
- oggetti antichi e di valore (gioielli, quadri e dipinti, pietre preziose, ecc.).
- articoli che richiedono un ambiente a temperatura controllata.
- denaro e biglietti della lotteria.
- merce il cui trasporto è vietato dalla legge.
- materiali e rifiuti medici.
- merce infiammabile e pericolosa.
Consulta la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni sugli articoli proibiti o soggetti a restrizione da parte dei corrieri.