Trasporti e spedizioni internazionali con il corriere Chronopost
Chronopost è una compagnia di spedizioni internazionali francese che fa parte del gruppo DPD. In Italia le spedizioni del corriere Chronopost sono consegnate da BRT, partner del gruppo DPD. Scopri di più sui servizi, i tempi di consegna e il tracking di Chronopost. Al momento Chronopost non fa parte dell’ampia rete, sempre in espansione, di partner logistici con cui collaboriamo.
Ottieni il prezzo più conveniente per la tua spedizione con uno dei nostri partner logistici in pochi click.
I NOSTRI VANTAGGI
Perché scegliere Eurosender?
Vettori affidabili
Accesso ad una vasta rete di corrieri internazionali
Sito omnicomprensivo
Preventivi immediati per le tue spedizioni
Assistenza costante
Esperti logistici disponibili per un costante supporto
Trasporto sicuro
Assicurazione sulla spedizione inclusa
SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Unisciti alle migliaia di aziende che hanno scelto Eurosender come propria piattaforma logistica e ottieni anche tu numerosi vantaggi.
Registrati gratuitamente
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Le soluzioni di spedizione di Eurosender
Chi consegna le spedizioni per Chronopost in Italia?
Il corriere Chronopost fa parte del gruppo DPD e per questo motivo le spedizioni effettuate con Chronopost in Italia saranno ritirate e consegnate dal partner locale, ovvero BRT – Bartolini. Per spedizioni con il corriere Chronopost in altri Stati, invece, il servizio sarà effettuato dai diversi rami nazionali del gruppo DPD, come ad esempio SEUR in Spagna.
Quali sono i tempi di consegna per una spedizione con Chronopost?
I tempi di consegna per una spedizione effettuata con Chronopost variano a seconda della distanza e della tipologia di servizio selezionato.
Nella tabella sottostante abbiamo raccolto i tempi di consegna medi per i principali servizi di spedizione di Chronopost a livello nazionale ed internazionale e le alternative offerte da Eurosender.
Servizio | Rotta | Tempi di consegna |
---|---|---|
Chronopost 13 | all’interno della Francia | 1 giorno lavorativo |
Chronopost Classic | all’interno dell’Europa | 2-3 giorni lavorativi |
Chronopost Express | a livello globale | 1-5 giorni lavorativi |
Prêt-à-Expédier | all’interno dell’Europa | 1-3 giorni lavorativi |
Prêt-à-Expédier | a livello globale | 1-6 giorni lavorativi |
Eurosender Regular | all’interno della Francia | 1 giorno lavorativo |
Eurosender Regular | all’interno dell’Europa | 2-3 giorni lavorativi |
Eurosender Express | a livello globale | 24-72 ore |
Come tracciare la spedizione di un pacco con il tracking di Chronopost
Per tracciare la spedizione in Italia o altri Stati europei con il corriere Chronopost e conoscere lo stato e la posizione del pacco puoi utilizzare il sistema di tracking di Chronopost o del partner nazionale all’interno del gruppo DPD nel caso di spedizioni internazionali.
Se osservi attività anomale oppure lo stato della spedizione non cambia per più di 48 ore, contatta il servizio clienti di Chronopost per informazioni o assistenza.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Domande frequenti sulle spedizioni internazionali con il corriere Chronopost
Quali sono i giorni e gli orari di ritiro e consegna di Chronopost?
Puoi organizzare il ritiro della tua spedizione a domicilio di pacchi o valigie con Chronopost tra le 8:00 e le 22:00 dal lunedì alla domenica. L’orario di consegna di Chronopost non si limita ai giorni e alle ore lavorative tipici di altre compagnie, data la possibilità di ritiro presso depositi locali Chronopost con orari di apertura prolungati. Puoi prenotare il ritiro della spedizione con Chronopost direttamente sul sito della compagnia.
Come tracciare un pacco Chronopost per conoscere lo stato della mia spedizione?
Puoi tracciare la spedizione del tuo pacco con il corriere Chronopost inserendo il numero di tracciabilità nel sistema di tracking di Chronopost. In questo modo, saprai con esattezza qual è lo stato della tua spedizione effettuata con Chronopost.
Il corriere Chronopost consegna le spedizioni il sabato?
Sì, Chronopost offre la possibilità di prenotare spedizioni con consegna di sabato. Tieni presente che il servizio di spedizione nel fine settimana di Chronopost potrebbe richiedere tariffe aggiuntive.
Quali sono i contatti del corriere Chronopost per spedizioni in Italia?
Per poter contattare il corriere Chronopost per spedizioni in Italia è necessario contattare il partner locale della compagnia, ovvero BRT- Bartolini. Se la tua spedizione con Chonopost ha come partenza o destinazione l’Italia, quindi, non dovrai contattare il numero di telefono di Chronopost, ma di BRT – Bartolini. Trovi tutti i contatti di Chronopost, del partner italiano BRT o degli altri partner del gruppo DPD nel sito web della compagnia.
Chronopost offre servizi di spedizione per pacchi pesanti o pallet di merce?
Il corriere Chronopost non offre servizi di trasporto merci o spedizione pallet, in quanto il peso massimo consentito è di 30 kg.
Quali articoli è proibito spedire con Chronopost?
Quando stai per spedire con Chronopost, ricorda che i seguenti articoli sono vietati:
- Prodotti pericolosi, gas, materiale radioattivo, infettivo, corrosivo o tossico;
- Qualsiasi oggetto che metta a rischio la sicurezza dell’autista e del personale che maneggeranno il pacco, o che sia rischioso per l’ambiente o terzi;
- Armi da fuoco;
- Oggetti di valore come orologi, pietre e metalli preziosi, denaro, carte telefoniche e simili;
- Qualsiasi tipo di essere vivente;
- Piante e fiori;
- Merci deperibili che richiedono un ambiente a temperatura controllata;
- Merce la cui importazione è vietata dalle norme del paese di destinazione della spedizione.