Peso e dimensioni bagagli a mano e in stiva con Transavia
Scopri le regole e i limiti per i bagagli a mano e da stiva previsti da Transavia. Abbiamo raccolto le informazioni riguardanti peso, dimensioni e prezzi per i bagagli a bordo dei voli Transavia per poter organizzare il tuo viaggio al meglio. Per valigie extra o per evitare i costi per i bagagli in stiva con Transavia, scegli il servizio di spedizione a domicilio e ricevi i bagagli direttamente a destinazione per viaggiare leggero.
BAGAGLIO A MANO
Peso e misure bagaglio a mano Transavia
Le regole di Transavia per il bagaglio a mano, prevedono la possibilità per tutti i passeggeri di portare con sé un bagaglio a mano ed un ulteriore accessorio, come una borsetta o borsa per laptop. Le misure del bagaglio a mano sui voli Transavia e la franchigia sono gli stessi per qualsiasi tipologia di volo e di biglietto.Il peso massimo per bagaglio a mano e accessorio è di 10 kg in totale.
Misure | Quantità | |
---|---|---|
Bagaglio a mano | 55 x 35 x 25 cm | 1 |
Accessorio | 40 x 30 x 20 cm | 1 |
BAGAGLIO IN STIVA
Peso e costi per il bagaglio in stiva con Transavia
Secondo la politica di Tansavia sui bagagli in stiva, è possibile imbarcare in aereo le proprie valigie, dopo aver acquistato la relativa tariffa. In relazione al peso della valigia e alle modalità di acquisto, il costo per imbarcare bagagli in stiva sui voli Transavia varia. Consulta la tabella sottostante per maggiori dettagli sui costi dei bagagli in stiva con Transavia o contatta la compagnia aerea.
Peso totale | Tariffa online | Prezzo in aeroporto |
---|---|---|
15 kg | da 18 a 34 € | 45 € |
20 kg | da 23 a 39 € | 60 € |
25 kg | da 28 a 45 € | 75 € |
30 kg | da 33 a 50 € | 90 € |
40 kg | da 43 a 60 € | 120 € |
50 kg | da 73 a 90 € | 150 € |
BAGAGLI EXTRA
Costo per il bagaglio in eccesso di Transavia
Se il peso del bagaglio da stiva è superiore a quanto acquistato, sarà necessario acquistare una franchigia aggiuntiva di 15 € per 5 kg.
Nel caso di bagaglio extra, è necessario versare il relativo sovrapprezzo in fase di prenotazione o in aeroporto. Il costo di aggiungere un bagaglio extra sui voli Transavia parte da 40€.
PERCHÉ EUROSENDER
Perché scegliere Eurosender per spedire i bagagli quando viaggi con Transavia
Prenota un servizio di spedizione a domicilio per viaggiare su Transavia senza preoccupazioni e godere di numerosi vantaggi.
Preventivo immediato per spedizioni in tutto il mondo
Assistenza costante in ogni fase della spedizione
Sistema online di tracciamento della spedizione
Assicurazione sulla spedizione inclusa nel prezzo
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Alternative per evitare le tariffe per i bagagli extra quando viaggi con Transavia
ULTERIORI INFORMAZIONI
Domande frequenti sulle regole per bagagli a mano e in stiva di Transavia
Cosa si intente per bagaglio a mano Transavia?
La politica di Transavia per i bagagli a mano identifica due tipologie diverse di articoli che possono essere portati in cabina. Come bagaglio a mano, Transavia intende un trolley o uno zaino, le cui misure non devono essere superiori a 55 x 35 x 25 cm. Accanto al bagaglio a mano, inoltre, Transavia permette di portare un altro collo in cabina, definito accessorio e che può essere una borsetta o borsa per laptop.
Qual è la politica di Transavia per il trasporto di attrezzatura sportiva?
La politica di Transavia per i bagagli in stiva permette il trasporto di attrezzatura sportiva in stiva. Le dimensioni e il peso massimo varia in relazione alla tipologia di attrezzatura sportiva da imbarcare in stiva. I costi per il trasporto di attrezzatura sportiva previsti da Transavia sono diversi in relazione agli articoli:
- Attrezzatura da golf, massimo 15 kg: 34 €;
- Attrezzatura per immersioni, massimo 15 kg: 34 €;
- Attrezzatura per sport acquatici, massimo 32 kg e 3,6 m; 49 €;
- Attrezzatura per sport invernali, massimo 15 kg: 34 €;
- Bicicletta, smontata o piegata ed imballata, fino a 32 kg: 49 €.
Posso portare uno strumento musicale quando viaggio sui voli Transavia?
Le regole di Transavia permettono il trasporto di strumenti musicali come bagaglio a mano, a condizione che questi rientri nelle misure massime e nella franchigia. Per strumenti musicali eccedenti le dimensioni del bagaglio a mano di Transavia, è possibile imbarcarli come bagaglio in stiva, versando la relativa tariffa. È inoltre possibile prenotare un sedile extra in cabina per trasportare strumenti musicali di dimensioni massime 110 x 65 x 44 cm e 20 kg di peso.
Sono ammessi cani o animali domestici sui voli Transavia?
Sì, Transavia ammette cani, gatti o altri animali domestici a bordo. È possibile portare un cane o gatto in cabina in un trasportino di dimensioni massine 40 x 30 x24 cm e 8 kg di peso (animale e trasportino) al costo di 45 €. Per animali di peso superiore, dovranno essere imbarcati in stiva.
Posso portare un passeggino come bagaglio sui voli Transavia?
Quando si viaggia con un bambino, è possibile portare con sé un passeggino pieghevole del peso massimo di 10 kg, che Transavia considera come bagaglio da stiva e deve essere consegnato al banco del check-in in aeroporto, ma può essere portato fino al gate.
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano sui voli Transavia?
Il regolamento sui bagagli a mano di Transavia prevede alcune limitazioni agli articoli da poter trasportare all’interno del bagaglio. Ad esempio, non è possibile trasportare liquidi in contenitori superiori ai 100 ml e per un volume massimo di 1 litro. Non è ammesso, inoltre, il trasporto di articoli pericolosi, infiammabili o armi.
SCOPRI DI PIÙ