Spedire pacchi e cesti regalo a Natale 2025
Organizza la spedizione di pacchi regalo, cesti natalizi o cartoline di auguri in tempo per il Natale 2025. Abbiamo redatto una guida per spedire pacchi regalo di Natale a distanza via posta o via corriere evitando ritardi o altri problemi. Controlla il calendario dei corrieri per conoscere quando lavorano e consegnano le spedizioni durante il periodo natalizio e le feste nel 2025 in Italia o all’estero.
OPZIONI DI SPEDIZIONE
Servizi per spedire regali e cartoline di Natale
CALENDARIO CORRIERI
Il calendario 2025 delle consegne dei corrieri a Natale e durante le feste
I giorni in prossimità del Natale e delle festività natalizie sono periodi molto intensi per i corrieri e per questo la priorità viene data alle consegne rispetto al ritiro delle spedizioni.
Ricorda che il Natale potrebbe cadere in date differenti a seconda della religione e del calendario osservato nei singoli Stati. Gli Stati con tradizione cattolica celebrano il Natale in 25 Dicembre, mentre per gli Ortodossi il Natale cade il 7 Gennaio.
Consulta il calendario di BRT, DHL, GLS e UPS per le consegne delle spedizioni durante le feste e il periodo di Natale nel 2025:
BRT – DPD | DHL | GLS | UPS | |
---|---|---|---|---|
Vigilia di Natale (24/12) | X | X | X | X |
Natale (25/12) | X | X | X | X |
Santo Stefano (26/12) | X | X | X | X |
San Silvestro (31/12) | X | X | X | X |
Capodanno (1/01) | X | X | X | X |
I ritiri e le consegne riprenderanno normalmente il primo giorno lavorativo dell’anno, il 2 gennaio 2024 per gran parte dei Paesi.
Trasporto e spedizione merci nei giorni precedenti al Natale
Il trasporto delle merci è più delicato in prossimità del Natale e durante le festività natalizie in quanto il transito ai camion è spesso limitato durante le feste. Per questo motivo, gli operatori logistici di norma effettuano i ritiri fino ai giorni precedenti al Natale, dando però priorità solo alle consegne urgenti. A partire dal 12 dicembre la merce resterà molto probabilmente nei magazzini durante il periodo delle feste in attesa della consegna, che potrà essere effettuata a partire dal 2 gennaio. Se hai bisogno di supporto per organizzare un trasporto merci durante il periodo natalizio, non esitare a contattare i nostri esperti logistici via chat o email.

SOLUZIONI PER LE IMPRESE
Unisciti alle migliaia di imprese che utilizzano la nostra piattaforma per ottimizzare la propria logistica aziendale.
Registrati gratuitamente
EVITA I RITARDI
Consigli per una spedizione in tempo per le festività di Natale
Solitamente i corrieri non lavorano e non effettuano consegne a Natale o a Capodanno, in quanto giorni festivi. Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni consigli per assicurarti che la consegna del pacco o della spedizione durante il periodo natalizio avvenga in tempo.
Assicurati di fornire gli indirizzi corretti per ritiro e consegna
Non spedire articoli proibiti o soggetti a restrizione
Prenota la spedizione con 5/7 giorni di anticipo per sicurezza
Assicurati di essere presente per ritiro e consegna del pacco
Cosa fare se il corriere non consegnala mia spedizione prima di Natale?
I corrieri concentrano i propri sforzi durante le feste per effettuare tutte le consegne di pacchi e spedizioni natalizie in tempo. Tuttavia, qualora la spedizione non debba essere consegnata prima di Natale, il corriere effettuerà la consegna nei giorni lavorativi successivi senza la necessità di prenotare nuovamente il servizio di spedizione.
COSA SPEDIRE
Idee per spedire regali di Natale a distanza
Siamo orgogliosi di aiutare i nostri clienti a sorprendere i loro cari a spedire pacchi per un regalo a distanza e cartoline di Natale in Italia e all’estero. Troviamo sempre la soluzione migliore e più conveniente per la tua spedizione, da una cartolina di auguri fino ad un grande pacco regalo per Natale. Ecco alcune idee di regali di Natale a distanza che puoi spedire ad amici, familiari o al partner.
Consulta la lista di giorni festivi a dicembre e gennaio nei diversi Paesi
Data | Paese |
---|---|
8 dicembre 2025 | Albania, Austria, Italia, Portogallo, Spagna, Svizzera |
24 dicembre 2025 | Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia |
25 dicembre 2025 | tutti i Paesi UE e gran parte dei Paesi occidentali |
26 dicembre 2025 | tutti i Paesi UE e gran parte dei Paesi occidentali |
31 dicembre 2025 | Lettonia, Svezia |
1° gennaio 2026 | Tutti i Paesi |
6 gennaio 2026 | Austria, Cipro, Croazia, Finlandia, Germania (alcune regioni), Italia, Montenegro, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera |
7 gennaio 2026 | Paesi ortodossi, ad esempio: Macedonia, Moldavia, Montenegro, Serbia, Ucraina |
ULTERIORI INFORMAZIONI
Spedizioni di pacchi regalo e cesti natalizi per Natale 2025: domande frequenti
Posso spedire un regalo di Natale impacchettato e infiocchettato?
È possibile spedire un pacco regalo di Natale impacchettato e infiocchettato, se questo è inserito all’interno di una scatola di cartone. La maggior parte delle compagnie di spedizione, tuttavia, sconsiglia l’invio di regali di Natale infiocchettati in quanto è difficile che il fiocco e la carta non si sgualciscano durante il trasporto. Se vuoi spedire un regalo di Natale con tanto di carta e fiocco puoi inserire il regalo confezionato ed infiocchettato dentro una scatola e utilizzare abbondante imballaggio interno. In questo modo l’involucro del regalo sarà intatto e il destinatario avrà comunque il piacere di scartare il regalo.
Qual è l’opzione più rapida per spedire pacchi a Natale?
L’opzione più rapida per consegne in tempi brevi durante il periodo delle feste è il servizio di spedizione espressa. Tramite il servizio Priority Express, i pacchi saranno trasportati via aerea nel più breve tempo possibile, con consegne di norma entro 24 ore in UE e 48/72 ore nel resto del mondo.
Con quanto anticipo devo programmare la spedizione dei miei pacchi regalo o cesti di Natale?
Per evitare complicazioni o ritardi è consigliato prenotare la spedizione di pacchi regalo di Natale, cartoline d’auguri e cesti natalizi il prima possibile, aggiungendo 5/7 giorni al tempo stimato di consegna. È fortemente raccomandato prenotare il ritiro della spedizione entro il 14 Dicembre per spedizioni standard o trasporto merci. Ricorda che i tempi previsti per la consegna al momento della prenotazione rappresentano una stima e potrebbero cambiare a causa di traffico, numerosi ordini o altri fattori.
Qual è l’ultimo giorno prima di Natale per spedire in tempo pacchi natalizi?
Quando prenoti una spedizione natalizia con Eurosender, è consigliato considerare il 22 dicembre come ultima data disponibile per una spedizione prima di Natale. Data la quantità di spedizioni di pacchi e regali natalizi, i corrieri potrebbero non essere in grado di consegnare tutti i pacchi entro la vigilia di Natale. Per questo motivo, consigliamo di programmare la tua spedizione durante il periodo natalizio con qualche ulteriore giorno di anticipo, vista la possibilità di tempi di transito più lunghi.
Fino a che ora i corrieri lavorano e consegnano la vigilia di Natale?
Di norma i corrieri considerano la vigilia di Natale come un normale giorno lavorativo, per cui le consegne saranno effettuate di conseguenza seguendo gli orari standard (dalle 9 alle 18). In alcuni casi, i corrieri potrebbero prolungare il proprio orario di lavoro alla vigilia di Natale per riuscire a consegnare l’alto volume di spedizioni durante Natale. Dato che il 24 dicembre 2025 cade di domenica, gran parte dei corrieri non lavora o consegnare la vigilia di Natale, salvo non sia disponibile l’opzione di consegna di sabato.